Azienda Agricola Magni
L’azienda agricola Magni’ nasce nel febbraio del 2019 per concretizzare lo sviluppo del progetto agricolo, partito nel 2015 con lo scopo di reintrodurre la coltivazione dei cereali a Malonno.
Coltiviamo cereali alpini (segale, frumento, orzo, mais e grano saraceno) con tecniche di agricoltura naturale di montagna, senza l’utilizzo né di pesticidi né di fertilizzanti sintetici. Collaboriamo con altre aziende agricole, con le quali condividiamo esperienze e tecniche di lavorazione. Siamo attivi sul territorio della Valle Camonica per la
ricerca e il recupero di varieta’ locali di cereali storicamente coltivate e in parallelo stiamo sperimentando la tecnica del miglioramento genetico partecipativo, metodo che, con la semina nello stesso terreno di diverse varieta’ del medesimo cereale, permette un aumento della biodiversita’ in campo ed un’evoluzione continua del miscuglio.
Abbiamo un piccolo laboratorio sperimentale a Malonno in cui trasformiamo i cereali raccolti. Produciamo farina con un piccolo mulino a pietra auto-costruito e studiamo e sperimentiamo le nuove ricette delle birre, che verranno poi prodotti nei birrifici terzi con cui collaboriamo.
Oltre al lavoro con i cereali, ogni anno raccogliamo le castagne, molto diffuse in Valle Camonica ed in particolare a Malonno, le essicchiamo con fuoco di legna sulle vecchie “grat” e le maciniamo a pietra per produrre della preziosa farina.
Coltiviamo anche una tipica varieta’ di fagioli, storicamente coltivata nel comune di Paisco Loveno, i “copafàm”, piccoli e gustosi fagioli tondeggianti di colore nocciola, con striature marrone scuro che venivano consumati in gran quantita’ nei tempi antichi, quando scarseggiava il cibo.